Impianto sportivo Achille Baratti (ex Sferisterio)

L’impianto sportivo Achille Baratti, ex Sferisterio, è il più antico della città e si trova nei pressi del parco della Montagnola in centro a Bologna, precisamente in Piazzale Baldi 1.

Conosciuto per aver ospitato fino al 1946 il popolare “gioco del pallone col bracciale”, nel 1955 viene coperto e sarà poi in seguito suddiviso in tre campi interni, così come si presenta oggi.

L’impianto sportivo Achille Baratti è in gestione al Comitato Provinciale AICS Bologna APS dal settembre del 2014, insieme alle asd Gioca e Universal Sport.

Durante la settimana, nelle ore mattutine i tre campi sono occupati da diverse scuole di Bologna (Liceo Galvani, Istituto Aldrovandi Rubbiani e Liceo Laura Bassi), mentre nelle ore pomeridiane e fino alle 23,00 gli spazi sono occupati da varie associazioni e società sportive che svolgono lì i loro allenamenti e corsi. Il sabato e la domenica sono giornate dedicate alle gare o ad eventi specifici che esulano dai semplici allenamenti o corsi.

Dunque il complesso presenta tre campi interni creati per poter svolgere tre diverse discipline:

1) un primo campo è dedicato al calcio e al pattinaggio. Presenta una metratura di 40,00×20,00 mt, pavimento in mattonelle e porte da calcetto.

2) un secondo campo è dedicato alla pallacanestro. Presenta una metratura di 30,00×20,00 mt, pavimento sintetico e due canestri.

3) Infine, un terzo campo è dedicato alla pallavolo. Presenta una metratura di 30,00×20,00 metri, pavimento sintetico e una rete da volley.

Nell’impanto sportivo sono presenti quattro spogliatoi e 99 posti in tribuna.

Negli anni di gestione, AICS Bologna si è impegnata in attività di miglioria e valorizzazione dell’impianto. Attraverso il progetto “Sferisterio Gallery” e in collaborazione con il liceo artistico Arcangeli di Bologna, sono stati realizzati murales nei tre campi, restaurate le formelle storiche della sala riunioni dedicata a “Vito Schifani” e realizzato pannelli fotografici su grandi eventi sportivi con gli scatti di famosi fotografi del Carlino.

Per info e contatti potete scrivere all’indirizzo mail info@aicsbologna.it o chiamare il numero 3891165828.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: